Consiglio di fondazione di Pro Senectute Svizzera

«Anche negli anni a venire le nostre prestazioni saranno rivolte alle persone anziane perché possano vivere in modo autodeterminato il più a lungo possibile. In tutto ciò è fondamentale tenere conto anche dei trend demografici e degli sviluppi tecnologici.»
In qualità di organo supremo di Pro Senectute Svizzera, il Consiglio di fondazione è responsabile sul piano nazionale per:
- l’adempimento degli scopi della fondazione;
- l’attuazione della sua politica;
- il coordinamento generale delle sue attività.
Il Consiglio di fondazione è composto dai dieci seguenti membri, eletti dalla Conferenza dei presidenti delle organizzazioni Pro Senectute:
- il presidente;
- un rappresentante della Società svizzera di utilità pubblica (SSUP);
- un rappresentante di ciascuna delle quattro conferenze regionali di Pro Senectute;
- quattro membri liberamente eleggibili.
Fate la conoscenza dei membri del Consiglio di fondazione
Presidente del Consiglio di fondazione dal 2017
- 2008 – 2015: Membro del Consiglio federale (capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia fino a novembre 2010; capo del Dipartimento federale delle finanze da novembre 2010)
- 1999 – 2007: Consigliera di Stato del canton Grigioni
- Dott. iur., avvocato e notaio
Membro del Consiglio di fondazione dal 2017
- Dottore in psicologia e studioso di scienze pedagogiche
- Pensionato, ex direttore della Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA)
- Ex Presidente Hall of Fame Europe International Adult Education fino al 2019
- Mandati SVEB e Fondazione per la formazione professionale degli adulti nel Liechtenstein
Nel Consiglio di fondazione dal 2021
- Co-fondatrice e co-direttrice di staatslabor (Berna)
Da giugno 2024 rappresentante della Conferenza regionale della Svizzera nordoccidentale nel Consiglio di fondazione
- Presidente del Consiglio di fondazione di Pro Senectute Solothurn
- Consigliera Gran Consiglio PS Soletta
- Sindaca di Rodersdorf 2013-2021
- Copresidente dell'associazione Vereinigung für eine Starke Region Basel/Nordwestschweiz
- Consigliera dell’Eurodistrict Trinational de Bâle (ETB)
- Consigliera Patronatskomitee Kloster Mariastein
Membro del Consiglio di fondazione dal 2021
- Già direttore di banca
- Membro del Consiglio di fondazione di Pro Senectute Ticino e Moesano
Membro del Consiglio di fondazione dal 2018
- Professoressa di ricerca sull'anzianità
- Membro del gruppo direttivo dell'iniziativa «a+ Ageing Society» dell'Accademia svizzera delle scienze umane e sociali (SAGW/ASSH)
- Esperta per varie fondazioni e gremi internazionali
- Editorial Board Member di varie riviste scientifiche internazionali
- Advisory Board Member di varie iniziative internazionali e nazionali: Digital Academy AIAS, processi di formazione digitale per le persone anziane nelle forme di abitazioni a misura di anziano del servizio istituzionalizzato per gli aiuti all’anzianità «DiBiWohn» dell'Università di Heidelberg, «Cool down» dell'HSLU, «Kosmos Basel», «Women's Brain Health», «fit4brain».
- Membro del Consiglio di amministrazione di Tertianum AG
Rappresentante della Conferenza regionale Svizzera centrale nel Consiglio di fondazione dal 2016
- 1993 – 2005 Consigliera comunale a Olten e Gran Consigliera del canton Soletta
- Fino al 2005 Presidente del Gran Consiglio del canton Soletta
- Fino al 2018 direttrice di Pro Senectute canton Zugo
- Presidente del Consiglio di fondazione di Pro Senectute canton Zugo
- Membro del comitato direttivo PLR.I Liberali Radicali Top 60 Zug
- Membro del comitato direttivo di benevol Zug
- Membro della Commissione di gestione della casa di cura e istituto per anziani Breiten a Oberägeri
- Membro del Comitato PLR canton Zugo
Membro del Consiglio di fondazione dal 2021
- Già Consigliera nazionale
- Membro del Consiglio del Centro, Zentrum für Gehör und Sprache, Zurigo
- Membro del Consiglio di fondazione/Vicepresidente, Gen Suisse
- Presidente della Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini, Trogen
- Presidente del Consiglio Svizzero della Musica
- Presidente di cultura+
- Presidente della Commissione federale AVS/AI
- Presidente, Zürcher Frauenzentrale
- Consigliera comunale Illnau-Effretikon
Rappresentante della Conferenza regionale Svizzera orientale nel Consiglio di fondazione dal 2022
- Già membro del Parlamento comunale di San Gallo, della Commissione per la formazione e della Commissione di vigilanza per le scuole medie superiori
- Fino al 2019 presidente del Consiglio di fondazione di Pro Senectute canton San Gallo
- Membro del Consiglio di fondazione di Pro Senectute canton San Gallo
- Membro della direzione generale di Lupa textiles, Corporate Fashion
Rappresentante della Conferenza regionale Svizzera romanda/Ticino nel Consiglio di fondazione dal 2016
- Presidente del Consiglio di fondazione di Pro Senectute canton Vaud et della conferenza regionale CROC+
- Consigliere nazionale
- Co-Presidente Artiset
- Presidente del Consiglio delle politiche sociali del canton Vaud
- Incarichi presso diverse associazioni e aziende